Introduzione
Quando parliamo di integratori alimentari per sportivile proteine in polvere restano uno dei prodotti più utilizzati. Ma tra proteinewhey concentrate, isolate, idrolizzate, caseine o anche proteine vegetalinon è sempre facile orientarsi.
Questa guida spiega i diversi tipi di proteine, i loro vantaggi e svantaggi e le persone a cui sono più adatte.
1. ConcentratoWhey
Il whey concentrato è il più economico e grezzo ed economico forma di proteine del siero di latte.
Vantaggi
-
Prezzo conveniente
-
Circa 70-80% di proteine per porzione
-
Gusto cremoso, buona consistenza
-
Eccellente per aumento di peso
Svantaggi
-
Contiene più lattosio, grassi e carboidrati rispetto ad altre forme
-
Può causare problemi digestivi nelle persone sensibili al lattosio.
🔎 Ideale per:
-
Principianti
-
Persone non intolleranti al lattosio
-
Obiettivo guadagnare peso con un budget limitato
2.Whey isolato
L'isolato whey viene sottoposto a una filtrazione più accurata → risultato: una polvere più pura e concentrata. puro e concentrato.
Vantaggi
-
90% di proteine in media
-
A basso contenuto di grassi e zuccheri
-
Molto basso in lattosio (meglio tollerato)
-
Assorbimento rapido → perfetto dopo l'allenamento
Svantaggi
-
Prezzo più alto del whey concentrato
-
Texture a volte più fluida, gusto meno cremoso
🔎 Ideale per:
-
Gli sportivi esigenti
-
Obiettivo perdita di peso
-
Persone con lieve intolleranza al lattosio
3. Whey idrolizzato
Il whey idrolizzato è una forma di isolato isolato mediante idrolisi enzimatica.
Vantaggi
-
Digestione ultraveloce
-
A basso contenuto di lattosio
-
Assorbimento di picco quasi immediato → ideale per post-allenamento intensivo
-
Minore rischio di disturbi digestivi
Svantaggi
-
Prezzi elevati
-
Un sapore a volte amaro
-
Non molto utile per gli utenti occasionali
🔎 Ideale per:
-
Atleti di alto livello
-
Persone con una digestione molto sensibile
-
Obiettivo : recupero ottimizzato
4. Proteine della caseina
La caseina è l'altra proteina derivata dal latte, ma viene assorbita lentamente. lentamente (6-8h).
Vantaggi
-
Rilascio graduale di aminoacidi
-
Ideale prima di andare a letto per prevenire il catabolismo notturno
-
Eccellente senso di sazietà
Svantaggi
-
Digestione più lenta
-
Meno adatto subito dopo l'allenamento
🔎 Ideale per:
-
Obiettivo : mantenimento muscolare durante il digiuno (notte)
-
Persone che vogliono controllare l'appetito
5. Proteine vegetali (piselli, riso, canapa, soia)
Un'alternativa per vegetariani, vegani o persone intolleranti al lattosio.
Vantaggi
-
Senza lattosio
-
Ricco di fibre e micronutrienti
-
Miscele multi-fonte = profilo aminoacidico completo
Svantaggi
-
Gusto a volte più terroso/denso
-
Meno BCAA naturali rispetto al whey (eccetto la soia)
Ideale per :
-
Atleti vegani o vegetariani
-
Persone intolleranti al lattosio
-
Chi cerca un'opzione più ecologica
Confronto rapido tra le proteine
|
Tipo di proteina |
% di proteine |
Velocità di assorbimento |
Lattosio |
Prezzi |
Ideale per |
|
Concentrato Whey |
70-80 % |
Veloce (~1-2h) |
Medio |
€ |
Aumento di peso, budget limitato |
|
Isolato Whey |
~90 % |
Molto veloce (1 ora) |
Molto basso |
€€ |
Secco, intollerante al lattosio |
|
Whey idrolizzato |
90 % |
Ultra-rapide (<1h) |
Vicino allo zero |
€€€ |
Recupero ottimale |
|
Caseina |
~80 % |
Lento (6-8 ore) |
Presente |
€€ |
Notte, sazietà |
|
Proteine vegetali |
60-80 % |
Variabile |
No |
€€ |
Vegano, digestione sensibile |
Conclusione
La scelta delle proteine dipende soprattutto dal vostro obiettivo, dal vostro budget e dalla vostra tolleranza digestiva. :
-
ConcentratoWhey Economico ed efficace → perfetto per iniziare.
-
Whey isolato purezza, digeribilità → top per persone secche o intolleranti al lattosio.
-
Whey idrolizzato : recupero ad alto livello → utile per gli atleti.
-
Caseina : proteina lenta → ideale di notte.
-
Proteine vegetali opzione vegana, un'alternativa sana.
Per riassumere: Non esiste una "migliore proteina in assoluto".ma una proteina adatta a ogni profilo e ogni obiettivo.